top of page

Volo vincolato in mongolfiera!

I cittadini avranno l'occasione di sperimentare il volo “vincolato”, resa possibile dall’esperienza della società “Milano Mongolfiere” e dalla sponsorizzazione della Banca di Credito Cooperativo di Triuggio.

​

Un appuntamento imperdibile per vedere Biassono dall'alto!

 

La mongolfiera utilizza aria calda, più leggera di quella circostante, per ottenere una forza necessaria per sollevarsi da terra. Il gas interno più leggero è una miscela di aria calda e di gas prodotti dalla combustione, generalmente di propano.

​

Il primo volo accertato con persone a bordo avvenne il 19 ottobre 1783 a Parigi, in Francia. Il pallone usava aria calda per galleggiare e fu opera di Annonay da Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier. In quell'occasione il pallone era "vincolato" a terra; mentre il primo volo "libero" avvenne circa un mese dopo, il 21 novembre 1783.

​

Nella foto, la mongolfiera che sarà presente in Largo Pontida.

© 2011-2024 Comune di Biassono - Tutti i Diritti Riservati | Via S. Martino, 9 - 20853 Biassono (MB)  Tel. 039 220101 | www.biassono.org 

Biassono  GP 2024 è un evento organizzato dal Comune di Biassono

bottom of page